Finalità
Finalità primarie del servizio sono il conseguimento di una personale qualità della vita, il conseguimento del grado massimo di autonomia personale e di socializzazione, ed un generale sostegno all’intero nucleo familiare della persona diversamente abile.
Il servizio costituisce l’insieme di prestazioni di aiuto a persone diversamente abili volte a promuovere la loro autosufficienza ed autonomia personale e sociale, nonché ad evitare o superare l’elevato rischio di emarginazione sociale.
Il servizio si propone, quindi, di rispondere in maniera articolata, diversificata e flessibile alle esigenze/bisogni della persona diversamente abile, offrendo un progetto globale di intervento che comprende, oltre al supporto nella cura della persona ed alla promozione della sua rete sociale, anche attività rivolte alla valorizzazione e al potenziamento dei livelli di autonomia.
A tal fine sono previsti anche interventi di gruppo con attività specifiche educative – riabilitative e ricreative – culturali (attività sportive, laboratori teatrali e di arti applicate, partecipazione ad eventi culturali e di svago, etc).
Obiettivi
Destinatari
Il Servizio si rivolge a soggetti, residenti nel XIII Municipio, in temporanea o permanente limitazione della propria autonomia e alle loro famiglie. Per ciascuno è individuato, dal V dipartimento del Comune di Roma, un livello di intensità assistenziale al quale corrisponde un pacchetto di servizi e un budget assistenziale. Alla formulazione del pacchetto individuale di servizi concorrono alcune variabili: il livello di autonomia funzionale, la presenza/assenza di una rete sociale, il contesto familiare, la fruizione o meno di altri servizi – educativi/formativi/ assistenziali.
Accesso
Al servizio si accede mediante domanda da presentare al Segretariato Sociale del XIII Municipio di Roma o alla ASL di competenza.
Specifiche prassi da seguire nella presentazione della domanda sono definite dal Servizio Sociale Municipale.
Il servizio viene attivato entro massimo 5 giorni dall’autorizzazione da parte del XIII Municipio. La Cooperativa non è responsabile dei tempi di autorizzazione o di eventuali rifiuti adottati dal XIII Municipio.
Il costo del Servizio è a carico dell’Ente Locale competente �XIII Municipio di Roma-.
Servizi offerti
Assistenza domiciliare
Attività di gruppo con servizio di trasporto e accompagnamento
Laboratori con servizio di trasporto e accompagnamento
Interventi di sollievo al nucleo familiare
Quindicinale / mensili; diurni / serali / notturni
Servizio di Segretariato Sociale
Centro diurno
vedi servizio centro diurno
Figure professionali
L’équipe di intervento prevede la presenza delle seguenti figure professionali:
Intervengono inoltre nel servizio:
Standard di qualità del servizio
La cooperativa è impegnata al rispetto dei seguenti elementi di qualità del servizio: