Finalità Finalità di tale servizio è la prevenzione primaria nella cura dell’anziano, tesa alla realizzazione di condizioni ambientali, familiari e sociali favorevoli al mantenimento delle capacità di autonomia dello stesso. Tale attività di prevenzione prevede l’attivazione di interventi, servizi territoriali che hanno lo scopo di stimolare le residue capacità di autonomia degli anziani, di promuovere
Finalità Il Servizio prevede l’erogazione di prestazioni finalizzate alla cura e all’assistenza di base dei malati di Alzheimer e di supporto ai familiari/caregiver nelle varie attività generali della vita quotidiana. Nella realizzazione di questo progetto il domicilio diviene il luogo dove malato e familiare, guidati da personale opportunamente formato, interagiscono sulla base di un P.P.A.
Finalità Garantire prestazioni socio-assistenziali personalizzate rivolte a persone sole, o inserite in nuclei familiari fragili, che necessitano di supporto nella fase di rientro al proprio domicilio dopo un periodo di ospedalizzazione. Il Servizio intende assicurare, in tal modo, un passaggio protetto tra ospedale, territorio e famiglie. La cooperativa organizza l’erogazione di interventi finalizzati all’assistenza domiciliare
Finalità Il SISMIF (Servizio per l’Integrazione e il Sostegno ai Minori in Famiglia) è un intervento domiciliare rivolto ai nuclei familiari con minori in difficoltà socio-ambientale: il suo scopo principale è di consentire la permanenza del minore stesso nel suo ambiente di origine, mirando ad un miglioramento delle condizioni di vita dell’intero nucleo familiare. Il servizio
Finalità La cooperativa eroga e gestisce, in Convenzione con il Comune di Fiumicino il “Servizio alla persona area minori” Il servizio consiste nell’erogazione di prestazioni volte a mantenere e sostenere il minore nel proprio ambito familiare qualora sussistano situazioni di temporanea difficoltà e disagio, sia per la prevenzione dal rischio di allontanamento sia per favorire il rientro
Finalità Il centro diurno per minori “De.Da.Lo.”, opera nel rispetto dei requisiti dettati dalla Deliberazione della Regione Lazio numero 125 del 24 marzo 2015, al fine di porre in essere attività dirette allo svolgimento dei servizi assistenziali ed educativi nei confronti di minori residenti nel Comune di Fiumicino che si trovano in una situazione di
I gruppi appartamento sono strutture a carattere comunitario, destinate ad accogliere minori di sesso ed età diversi, anche disabili, privi del necessario supporto familiare o per i quali la permanenza nel nucleo familiare sia temporaneamente o definitivamente impossibile o contrastante con il piano personalizzato educativo-assistenziale. – Attività di accoglienza – Attività di supporto e sostegno
Attività di mediazione educativa domiciliare a minori segnalati dal Tribunale ed in carico ai Servizi territoriali.
Il Servizio gestito dalla Cooperativa è autorizzato dal Comune di Fiumicino – Assessorato alle Politiche Sociali – finalizzato a: valorizzare il diritto del bambino di vedere salvaguardata la relazione con le figure genitoriali/parentali; aiutare il minore a vivere in un clima di serenità gli incontri, sostenendo e rafforzando la capacità di rielaborazione delle esperienze; conoscenza
Finalità Il Servizio offre Ascolto, Consulenza e Sostegno psicologico e sociale da parte di esperti nell’ambito della genitorialità. Destinatari Famiglie con figli minori e adolescenti che necessitano interventi mirati in grado di sollevarli da uno stato di disagio permanente e/o temporaneo. Aree di Intervento > Accoglienza e Orientamento > Consulenza per l’Infanzia > Consulenza per