Il Municipio Roma X, in attuazione della Legge 22 giugno 2016 n. 112 “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare”, ha in convenzione con la Cooperativa tale progetto. L’obiettivo del Progetto è promuovere la realizzazione di soluzioni innovative, che offrano alle persone con disabilità grave la possibilità di esercitare il diritto di vivere nella società, con la stessa libertà di scelta e autonomia propria di tutte le persone, trovando alternative possibili all’istituzionalizzazione.
La struttura residenziale messa a disposizione è sita in Via di Casal Palocco, 137 a Casalpalocco (RM).
Realizzazione di servizi socio-assistenziali a numero 4 (quattro) disabili gravi, non autosufficienti e/o non autonomi, con insufficiente o assente sostegno familiare. Il servizio è realizzato nella struttura residenziale Casa Famiglia (Dopo di Noi) nel Comune di Fiumicino sito in via Giorgio Giorgis 162-164. L’inserimento nella struttura residenziale, ad alta intensità assistenziale ed alternativa all’istituzionalizzazione, dovrà consentire il mantenimento delle residue autonomie personali e favorire la realizzazione di ogni singolo progetto individuale. La struttura si caratterizza come un’abitazione che fa sentire a proprio agio ogni ospite e risponde ai requisiti previsti dalle disposizioni nazionali e regionali vigenti che regolano la materia.
La cooperativa prevede l’assistenza agli ospiti in regime residenziale della struttura di tipo casa famiglia, con orario continuato h 24 tutti i giorni della settimana, compresi i giorni festivi;
All’interno della struttura dovranno svolgersi attività sociali, riabilitative ed assistenziali idonee a soddisfare i principali bisogni degli utenti, individuabili in:
ed affettivo-relazionali;
Il Comune di Fiumicino – Area Politiche Sociali e Gestione del Personale – in attuazione della Legge 22 giugno 2016 n. 112 “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare”, ha in convenzione con la Cooperativa tale progetto.
Le tipologie di intervento previste sono:
– Intervento 1): Percorsi programmati di accompagnamento per l’uscita dal nucleo familiare di origine ovvero per la deistituzionalizzazione, che riproducano soluzioni e condizioni abitative, quanto più possibile, proprie dell’ambiente familiare.
– Intervento 2): Programmi di accrescimento della consapevolezza e per l’abilitazione e lo sviluppo delle competenze per favorire l’autonomia delle persone con disabilità grave e una migliore gestione della vita quotidiana anche attraverso tirocini per l’inclusione sociale.
Gli interventi saranno realizzati sulla base di Progetti Personalizzati redatti dall’Unità Valutativa Multidimensionale Distrettuale e integrata Comune/Asl.
La struttura residenziale messa a disposizione dalla cooperativa è sita in via Portuense n°1871, civico 1.