All posts by mediaera

Polo di Socializzazione “RAGGIO DI SOLE” Centro diurno per adulti diversamente abili

Finalità Il Progetto nasce per offrire interventi per l’autonomia, l’integrazione e la socializzazione di persone con disabilità ed è volto a prevenire e contrastare condizioni di emarginazione, attraverso attività di gruppo. La frequenza del Polo di Socializzazione offre spazi educativi, assistenziali e ricreativi per il disabile favorendone l’integrazione sociale nel territorio di appartenenza ed inoltre

Progetto “Dopo di Noi” legge 112/2016 “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare”

Finalità Il Municipio Roma X, in attuazione della Legge 22 giugno 2016 n. 112 “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare”, ha in convenzione con la Cooperativa tale progetto. L’obiettivo del Progetto è promuovere la realizzazione di soluzioni innovative, che offrano alle persone con disabilità grave

Servizio di Assistenza Specialistica

Finalità Il Servizio è rivolto alle persone disabili nel contesto scolastico e nelle attività esterne alla scuola previste nel piano di studio. Il servizio pertanto mira a rendere effettivo il diritto allo studio, sancito dalla legislazione nazionale, alle persone con handicap qualunque sia il grado di intensità di limitazione, come promosso dalla legge 104/92 o

Servizio Educativo per il diritto allo studio, all’autonomia e all’inclusione scolastica degli alunni e delle alunne con disabilità

Finalità Il Servizio è rivolto agli alunni/e con disabilità frequentanti le scuole dell’Infanzia Capitoline, Paritarie e dello Stato, nonché le scuole Primarie e Secondarie di I grado Statali e Paritarie, presenti nel territorio del Municipio X di Roma. Il servizio si realizza all’interno della scuola e nelle sue pertinenze (mense, campi sportivi, palestre ecc.) in

S.A.P. Servizio di assistenza alla persona – area disabilità

Finalità La cooperativa eroga e gestisce, in Convenzione con il Comune di Fiumicino il “Servizio alla persona area disabilità”. Il Servizio di assistenza domiciliare alle persone con disabilità è volto al mantenimento e allo sviluppo dell’autosufficienza, dell’autonomia e dell’integrazione sociale della persona con disabilità. È altresì volto ad offrire sostegno e sollievo al nucleo familiare.

Casa Famiglia “SOLE DENTRO”

Finalità Realizzazione di servizi socio-assistenziali a numero 4 (quattro) disabili gravi, non autosufficienti e/o non autonomi, con insufficiente o assente sostegno familiare. Il servizio è realizzato nella struttura residenziale Casa Famiglia (Dopo di Noi) nel Comune di Fiumicino sito in via Giorgio Giorgis 162-164. L’inserimento nella struttura residenziale, ad alta intensità assistenziale ed alternativa all’istituzionalizzazione,

Comune di Fiumicino – Progetto “Dopo di Noi” legge 112/2016 “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare”

Finalità Il Comune di Fiumicino – Area Politiche Sociali e Gestione del Personale – in attuazione della Legge 22 giugno 2016 n. 112 “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare”, ha in convenzione con la Cooperativa tale progetto. Le tipologie di intervento previste sono: – Intervento

La Cooperativa Presenza Sociale Onlus “Progetto Arte in Movimento” presenta IL NOSTRO PRESEPE VIVENTE

21 Dicembre 2016 – dalle ore 17.00 alle ore 19.00

Festa Natalizia Centro Diurno Minori “DE.DA.LO”

22 dicembre 2016 dalle ore 16.00 alle ore 20.00

Centro diurno “La Crisalide” – Servizio semiresidenziale per soggetti diversamente abili

Finalità Il servizio nasce nel 1993 quale diversificazione del Servizio di Assistenza Domiciliare, con la finalità generale di rispondere in modo più incisivo al processo di recupero e di crescita delle persone diversamente abili che esprimono il bisogno di conseguire maggiori ambiti di autonomia e di integrazione fino alla possibilità di scegliere il proprio progetto